Edgar Mitchell – Degrado dei sistemi ecologici ed imminenti cambiamenti

Stando al di sopra della fascia protettiva dell’atmosfera, si può osservare meglio il progressivo degrado dei sistemi ecologici dai quali tutte le specie dipendono per la loro sopravvivenza. Da quella prospettiva, e con l’ausilio di dati ricavati da quattro decenni di attività spaziale, appare chiaro che la popolazione della Terra segue una rotta ormai insostenibile. Il genere umano, impegnato in una miriade di conflitti legati a questioni di scarsa importanza, si ostina a non voler guardare avanti, verso il baratro che sta per inghiottirci tutti. Continuiamo a ragionare dal punto di vista dei nostri valori culturali tradizionali, rifiutandoci di considerare la nostra situazione da una prospettiva globale più ampia e di prendere le misure necessarie per creare una civiltà più tranquilla e armoniosa a nostro reciproco vantaggio, misure che prevedono alcuni cambiamenti difficili da accettare nel nostro stile di vita.

Dal microscopico al cosmico

Negli ultimi venti anni gli scienziati hanno formulato un numero significativo di concetti che, se collegati fra loro e applicati al metaproblema prospettato dalla teoria dell’evoluzione generale e dei sistemi, ci presentano una concezione radicalmente nuova della condizione umana e del posto che occupiamo nel cosmo. Mi riferisco agli esperimenti della fisica quantistica che dimostrano la non-località (nel senso di interconnessione) a livello di particelle subatomiche; all’olografia quantistica, che estende questa concezione agli oggetti in macroscala; e agli studi sulla teoria del caos, che suggerisce la ripetizione di alcune strutture fondamentali in scala, dal microscopico al cosmico. Inoltre, la teoria del caos e la teoria dei sistemi complessi suggeriscono la presenza di semplici anelli di retroazione che organizzano le strutture di base e i processi della natura nelle forme strordinarie che osserviamo nella materia vivente. Mi riferisco al lavoro degli astronomi e dei cosmolologi, che continuano a scoprire le meraviglie di mondi lontani, e a quello di Ilya Prigogine, il quale ha dimostrato che i processi più elementari che esistano in natura sono quelli non lineari, e non i semplici processi lineari e reversibili che gli scienziati studiano dai tempi di Newton.

Viviamo in un Universo capace di organizzarsi

La conclusione che si può trarre da tutto questo è che viviamo in un universo capace di organizzarsi, creativo, intelligente, in grado di apprendere, che si è formato in base all’esperienza, si è evoluto fino a conoscere se stesso, e probabilmente ha dato origine a forme di vita intelligente in tutto il corso della sua espansione. Questo Universo pullula di vita, di qualsiasi forma essa sia. Tutto è vivente.

Oggi, tutti gli eventi di carattere numinoso riferiti dal nucleo esoterico presente in ogni tradizione culturale – eventi che servono da fondamento alle credenze religiose tradizionali – si potrebbero virtualmente spiegare in termini capaci di soddisfare anche la scienza più critica.

Le lezioni che si possono ricavare da questa concezione per applicarle alla nostra era riguardano la nostra evoluzione di esseri creativi, interconnessi e responsabili, che hanno fra le mani il destino del mondo e di tutte le specie: esso dipende dalla nostra visione e capacità di tracciare una rotta sostenibile verso il futuro.
Tutti noi abbiamo le conoscenze, le capacità intellettuali e le qualità immaginative che occorrono per consentirci di comprendere i problemi cruciali di oggi. Ora dovremo trovare la volontà politica collettiva di realizzare e accelerare le misure necessarie su base globale… oppure subirne le conseguenze.

di Edgar Mitchell

Edgar Mitchell è astronauta, pilota della missione Apollo 14, laureato in Ingegneria al MIT di Boston. Consulente della Stanford Univerity, nel 1962 fonda l’Istituto di Scienze Noetiche di Palo Alto in California.

Segnidalcielo.it

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp

La Via dell’Esploratore

Il viaggio di un astronauta dell’Apollo 14 nei mondi materiali e mistici

Lo trovi su Macrolibrarsi

e su Il Giardino dei Libri