Al momento stai visualizzando Storia di una casa ecologica costata appena tremila sterline

Storia di una casa ecologica costata appena tremila sterline

Le foto sembrano prese dal film di Peter Jackson “Il Signore degli Anelli” e la casa sembra essere la tipica dimora di un Hobbit. Invece, l’abitazione ritratta non fa parte di una scenografia, ma è una vera e propria casa ideata e costruita da Simon Dale per la sua famiglia in Galles: bella, comoda, economica e a basso consumo energetico. Il costo per costruire questa casa a potenziale impatto zero, sia visivo che ambientale, è stato solamente di 3.ooo sterline: nessun architetto, solo semplici strumenti e l’aiuto di qualche parente e amico. Il signor Dale è gallese e, come pratica comune tra i designer gallesi, ha sfruttato i materiali che le vicine foreste mettono a disposizione; così, per la struttura della casa ha utilizzato del locale legno di quercia, per i muri fango e pietre e per coibentare il pavimento, i muri e il soffitto sono state usate balle di fieno.

E gli interni? I muri interni sono stati ultimati con una pellicola di calce, la quale possiede una minore impronta ambientale rispetto al cemento, e i pavimenti, le finestre, le tubature e le rifiniture sono stati ricavati da materiali di scarto.

Si potrebbe pensare, erroneamente, che una casa di questo tipo non sia poi dotata di alcune comodità: la casa-hobbit della famiglia Dale, invece, è dotata di una stufa a legno e strutture coibentate per l’inverno e, durante l’estate, un ingegnoso sistema di aerazione “pesca” aria fresca dal sottosuolo; la luce è fornita da un lucernaio, l’acqua da una vicina sorgente e l’elettricità da pannelli solari ed è in grado di alimentare le attrezzatura musicali, informatiche e l’impianto di illuminazione.

Riassumendo, un’abitazione in perfetta armonia con la natura, carina, accogliente ed economica, costata circa 3.500 Euro: chi non vorrebbe avere una casetta così?

tuttogreen.it